
13 Giu Tutto esaurito per “Migrazioni: calamità o benedizione?”
Lunedì 5 giugno è stata una giornata di grandi emozioni in occasione dell’organizzazione di “Migrazioni: calamità o benedizione?”. L’evento, voluto da Risorse per affrontare un tema a noi caro e di grande attualità, ha trovato il favore del pubblico e degli studenti delle scuole superiori che hanno assistito con attenzione e curiosità alla conferenza e alla proiezione in programma. Un grazie va a tutti quelli che hanno partecipato e collaborato alle buona riuscita di questa giornata a Spazio Sant’Anna, e ai due relatori che hanno saputo raccontare la migrazione senza falsi pietismi o polemiche inutili, ma presentando la realtà dei fatti. Francesco Malavolta, fotogiornalista, ha narrato la sua esperienza personale sulle rotte della migrazione del Mediterraneo e nei paesi di partenza dei migranti, introducendoci a realtà non a tutti conosciute e dando uno sguardo diverso sull’argomento, parlando direttamente alla pancia e al cuore. Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia delle Migrazioni all’Università degli Studi di Milano ha spazzato, con la forza dei numeri e la loro analisi, tante informazioni errate e tanta “propaganda della paura” che purtroppo invade i nostri media.






Applausi e apprezzamenti anche per il nostro video “Migrazioni – Storie di umana rinascita in un’economia in trasformazione”, grazie al quale, attraverso le voci dei nostri colleghi, abbiamo portato il nostro punto di vista sull’argomento, parlando di quello che per noi è un vivere quotidiano e una vocazione statutaria della nostra cooperativa.
Adesso, grazie al regista Lorenzo Camocardi e alla giornalista Cristina Barberis Negra, che ha curato la sceneggiatura, le interviste e l’organizzazione della giornata, il video parteciperà ad alcuni concorsi cinematografici e contiamo, in autunno, di realizzare altre proiezioni sul territorio del VCO.